slider-hd
Shadow

Il Giardino delle Api

Educare alla Cultura Naturalistica del Mondo delle Api

Il Giardino delle Api è un progetto didattico e divulgativo dedicato al fascinoso mondo delle api, al loro ruolo cruciale nell’ecosistema e al loro legame indissolubile con la flora del territorio. L’obiettivo è promuovere la cultura naturalistica, la sostenibilità e la biodiversità, partendo dalla realtà specifica del Parco Nazionale del Matese e, in particolare, del comune di Pontelandolfo.

Il progetto si rivolge a scuole di ogni ordine e grado (asili, elementari, medie), famiglie, persone con esigenze speciali e associazioni naturalistiche.

Un Giardino

BENVENUTI !!

I nostri percorsi didattici si basano sull’apprendimento esperienziale e sul coinvolgimento diretto. Non ci limitiamo a spiegare la natura: la viviamo insieme. 

Attraverso laboratori pratici, esplorazioni sensoriali e attività sul campo, i partecipanti diventano protagonisti attivi del loro apprendimento.

I nostri percorsi didattici

Il nostro approccio didattico è basato sull’esperienza e il coinvolgimento diretto per una migliore offerta formativa

Il giardino delle Api nel Parco del Matese

 Il luogo perfetto per scoprire il ruolo cruciale degli impollinatori e l’importanza di ogni singolo elemento naturale.

Un'oasi di Biodiversità e Apprendimento

Il Giardino delle Api è un'oasi dove la natura non è solo da ammirare, ma da comprendere. Offriamo uno spazio ricco di vita, con piante mellifere, arnie didattiche e un ecosistema equilibrato.

Imparare con l'Esperienza

Dimentica le lezioni teoriche. Qui si impara facendo. I nostri percorsi didattici si basano sull'esperienza diretta e il coinvolgimento attivo: mettere le mani nella terra, osservare da vicino la vita di un'ape e partecipare ai cicli della natura. Un approccio che trasforma la curiosità in conoscenza autentica.

Sostenibilità e Rispetto per l'Ambiente

Il nostro giardino è un modello di sostenibilità. Attraverso pratiche di orticultura biologica e la cura degli impollinatori, dimostriamo come sia possibile coesistere in armonia con l'ambiente. È un invito a riflettere sul nostro impatto e a diventare parte della soluzione.

La Casa degli Impollinatori

Non ospitiamo solo le api da miele, ma accogliamo una vasta gamma di impollinatori selvatici come farfalle, bombi e api solitarie. Il Giardino delle Api è un rifugio sicuro per queste specie, cruciali per la salute del nostro pianeta e per l'agricoltura.

Crescita Personale e Consapevolezza

Oltre a insegnare la biologia e l'ecologia, il nostro giardino è un luogo di crescita interiore. Il contatto con la natura stimola la consapevolezza, il senso di responsabilità e l'empatia. Aiuta a "Crescere Consapevoli" del mondo che ci circonda e del nostro posto al suo interno.

Un Luogo per Tutti

Il Giardino delle Api è accessibile e pensato per visitatori di tutte le età. Che tu sia uno studente, un insegnante, una famiglia o semplicemente un amante della natura, troverai un percorso adatto a te. I nostri programmi sono personalizzabili per rispondere a ogni esigenza didattica e di gruppo.

ADOTTA UN ALVEARE

adottane uno e diventa il custode di una storia antica e di un futuro sostenibile

Cosa troverai da noi ?!

Il nostro giardino è un’oasi di biodiversità e apprendimento, progettata per farti scoprire il mondo affascinante delle api e l’importanza degli impollinatori. Preparati a vivere un’esperienza sensoriale e didattica completa!

Piante officinali del territorio

Piante mellifere

Percorsi sensoriali

Laboratori pratici

Arnie didattiche